News19 Ottobre 2023 17:55

Mimit, Urso: Siamo il ministero dell’eccellenza italiana a supporto delle imprese. VIDEOINTERVISTA

“Il Ministero dell’Impresa e del Made in Italy è il ministero che supporta l’attività delle persone che realizzano attività produttive nel nostro paese, non a caso abbiamo avuto a chiamarlo il Ministero dell’Impresa” – così il Ministro Urso al termine della conferenza stampa tenutasi a Palazzo Piacentini per il 1° anno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, questa la nuova denominazione – “cioè di coloro che realizzano l’impresa e di coloro che lavorano all’interno dell’impresa. E del Made in Italy perché è il ministero dell’eccellenza, deve esserlo come tale in quanto il Made in Italy è riconosciuto nel mondo.

Io credo che il Carrello Tricolore abbia esemplificato l’attività di questo di dicastero in questo anno nel far sentire tutti i partecipi di un progetto comune. Le 35 associazioni che hanno sottoscritto l’accordo con oltre 30.000 punti vendita e grandi marchi del Made in Italy e anche di imprese internazionali che hanno deciso di offrire un prodotto a prezzo contenuto scontato in quello che è il Carrello Tricolore destinato alle famiglie italiane per sostenere il loro potere d’acquisto e contrastare l’inflazione. Uno sforzo così corale, coeso, unitario non si era mai avuto nel passato ed identifica e valorizza quello che è davvero la forza del nostro Paese, questo sentimento di solidarietà collettiva che nei momenti più difficili si manifesta in tutta evidenza e che ci distingue anche rispetto ad altri contesti sociali e produttivi nella stessa Europa. Per questo ho voluto fare un bilancio dell’anno di governo con la stampa e quindi con l’opinione pubblica ci deve giudicare e nel contempo con tutti i dipendenti del dicastero che formano sì davvero un’unica squadra, la squadra della pubblica amministrazione a supporto dell’impresa, del lavoro, delle famiglie, dei cittadini e quindi dei consumatori nel ministero che non ha cambiato nome ma missione e si chiama Ministero dell’Impresa e del Made in Italy, cioè il Ministero delle persone e dell’eccellenza italiana.”